top of page
Gabbie e casse da imballaggio marcato ISPM‑15 e FITOK

Trattamento ISPM-15

Legname trattato secondo lo standard ISPM-15

Etichetta FITOK ISPM‑15 su cassa in legno con trattamento termico antiparassitario

La nostra azienda da sempre fa parte delle aziende autorizzate all’utilizzo del marchio FITOK per il trattamento del legname per prevenire l’esportazione di parassiti infestanti nel resto del mondo. Tale trattamento, non inquinante né invasivo, stabilisce che il legno debba essere trattato termicamente in appositi forni in dotazione alle segherie, ad una temperatura di almeno 56° per un tempo minimo di 30 minuti. 

La ditta imballatrice, tra cui la nostra azienda 2b Imballaggi, utilizzando legno già trattato dalle segherie autorizzate, produce imballaggi rintracciabili dal punto di vista fitosanitario. Questa procedura, regolata dalle norme del regolamento Regolamento per l’utilizzo del Marchio Fitosanitario Volontario FITOK attuato dal Comitato Tecnico FITOK di Conlegno, garantisce una corretta e sicura esportazione degli imballaggi volte a limitare il più possibile la diffusione di parassiti pericolosi per le specie vegetali.

Il marchio FITOK

-

Ogni imballaggio per cui viene richiesto l’utilizzo di legname TRATTATO HT secondo lo standard ISPM-15 è dotato di un marchio che rende rintracciabile l’imballo dal punto di vista fitosanitario,  rendendolo quindi sicuro per la prevenzione della diffusione di parassiti nocivi per l’ambiente in altre parti del mondo.

Vediamo nel dettaglio da cosa è costituito il marchio ISPM-15:

1

Marchio IPPC/FAO

2

Codice ISO per l'Italia

3

Codice ISTAT delle regioni

4

Codice Fitosanitario

5

Tipologia di trattamento

6

Logo FITOK

7

Riferimenti di tracciabilità fitosanitaria

Marchio ISPM‑15 su imballaggio di legno trattato termicamente (HT) secondo standard FITOK
bottom of page